Qual è lo scopo de La Leche League?
Il nostro scopo è quello di sostenere le mamme nell'allattamento del loro bambino, incoraggiare un buon rapporto madre-figlio attraverso l'allattamento, e promuovere una migliore comprensione di che cosa sia l'allattamento e delle tematiche ad esso connesse. La Leche League è un'organizzazione di volontariato internazionale, apolitica, apartitica, aconfessionale e non discriminatoria, che persegue uno specifico obiettivo e un'attenta politica di non confusione di cause. Abbiamo questa specifica attenzione per poter offrire aiuto alle mamme nell'allattamento pur con una gran varietà di idee personali. Le Consulenti conoscono l’importanza dell’aiuto che una mamma può dare a un'altra mamma per riconoscere e capire i bisogni del suo bambino e trovare il modo più efficace per rispondere a questi bisogni. Le Consulenti forniscono informazioni e sostegno in modo che ogni mamma possa prendere le decisioni migliori per la sua famiglia.
In che cosa crede La Leche League?
Le Consulenti credono che l'allattamento, con i suoi molteplici e cruciali vantaggi fisici e psicologici, sia la norma per la mamma e per il bambino, e rappresenti il modo fisiologico per dare inizio ad una efficace relazione genitore-bambino. Gli ideali e i principi di maternato che sono alla base delle convinzioni de La Leche League sono espresse nel libro L'arte dell'allattamento materno. Questo libro ha fornito a intere generazioni di mamme le risposte e l'ispirazione per il mestiere di genitore, ricco di soddisfazioni e di sfide. Alle tirocinanti de La Leche League viene richiesto di possedere una copia del libro e di conoscerne i contenuti. Non puoi conoscere appieno La Leche League se non hai letto L'arte dell'allattamento materno. Se non lo hai ancora letto, farlo ora ti aiuterà a familiarizzare con l'Organizzazione che potresti essere interessata a rappresentare.
La filosofia de La Leche League è sintetizzata in questi dieci punti:
- L'allattamento costituisce il modo più naturale ed efficace per la madre di capire e soddisfare i bisogni del bambino.
- La madre e il bambino hanno bisogno di stare insieme quanto più presto e spesso possibile per stabilire un buon rapporto e stimolare adeguatamente la produzione del latte.
- Durante la prima infanzia il bambino ha un bisogno intenso di stare con sua madre; si tratta di una necessità fondamentale quanto il bisogno di essere nutrito.
- Il latte umano è il naturale alimento per i bambini e risponde in maniera ineguagliabile ai loro bisogni in evoluzione.
- Per il bambino sano e nato a termine, il latte materno è l'unico alimento necessario, almeno fino a quando egli non mostri il bisogno di cibo solido, e cioè sin verso la metà del primo anno di vita.
- La situazione ideale è quando l'allattamento continua finché il bambino non ne manifesta più il bisogno.
- Una partecipazione consapevole ed attiva della madre durante il parto aiuta ad iniziare bene l'allattamento.
- L'appoggio e l'aiuto affettuoso del padre favoriscono il legame tra madre e bambino nell'allattamento; l'insostituibile rapporto del padre con il figlio costituisce, infatti, un elemento importante per lo sviluppo del bambino sin dalla prima infanzia.
- Una buona alimentazione consiste nel seguire una dieta bilanciata e variata, che comprenda cibi quanto più vicini possibile allo stato naturale.
- Il bambino ha bisogno, sin dalla primissima infanzia, di una guida affettuosa, che tenga nella massima considerazione le sue capacità e la sua sensibilità.